Cos'è Sa Trattalia
"Sa trattalìa" è un particolare piatto della tradizione pastorale sarda e in particolare ogliastrina che ha come ingredienti principali le interiora dell’agnello o del capretto.
La preparazione di questo piatto è tipica in tutta la Sardegna ma la variante che viene prodotta in Ogliastra ha le caratteristiche riportate nella seguente ricetta.
Ricetta de Sa Trattalia
INGREDIENTI
- Cuore "su coru"
- Polmone "su prummoni"
- Fegato "su figau"
- Milza "su spreni"
- Intestino tenue "sa stintina"
- Peritoneo "sa nappa"
- Fettine di lardo di maiale
- Fette di pane
PREPARAZIONE
Si lavano accuratamente le interiora con acqua tiepida e un poco di aceto;
Si scolano e si tagliano a pezzi grandi quasi quanto il palmo di una mano;
Si prende lo spiedo e ci si infilano gli ingredienti: prima il pane, e in successione una fettina di lardo, cuore, polmone, fegato e milza, e di nuovo pane, lardo, cuore, ecc. fino a concludere le interiora. La serie è chiusa col pane che, con la sua consistenza è utile alla struttura del nostro preparato.
A questo punto i nostri ingredienti, tutti ben disposti lungo lo spiedo, vengono coperti e avvolti prima dal peritoneo che poi viene bloccato a sua volta dall’intestino tenue avvolto a spire, dall’alto verso il basso; il nostro piatto è pronto per la cottura.
COTTURA
Arrosto allo spiedo a fuoco lento, aggiunta di sale a metà cottura, tempo poco meno di 2 ore.