Secondo alcuni studi il nome Ogliastra deriverebbe dalla presenza nel territorio di numerosi olivastri mentre noi preferiamo credere alle fonti, più accreditate, che ne attribuiscono la toponomastica all'enorme guglia che si erge dal mare a nord di Santa Maria Navarrese, utilizzato come punto di riferimento dagli antichi naviganti, conosciuto come AGUGLIASTRA.
Come il monolito per i marinai di una volta,il nostro sito intende fornire un punto l'orientamento per scoprire la terra d'Ogliastra e conoscere i luoghi che conservano ancora intatta una natura vergine e selvaggia.
www.agugliastra.it è il sito di rifermento per qualsiasi attività sul territorio ogliastrino.
Descrizione Cala Biriola, conosciuta anche con i nomi Biriala o Bilariccoro, è incastonata sotto l'omonimo bosco di lecci lungo la…
Leggi tutto..
Descrizione: La spiaggia di Su Sirboni è senza dubbio la caletta più amata del sud Ogliastra. Localizzata nella marina di…
Leggi tutto..
Descrizione Il lido di Cea, può essere raggiunto dal paese di Bari Sardo seguendo la strada che porta al lido…
Leggi tutto..
Descrizione Il lido di Orrì è uno dei tratti di litorale più apprezzati e frequentati dell'intero territorio ogliastrino. Lo si…
Leggi tutto..
La Spiaggia di Tancau a Lotzorai Tancau è una spiaggia di circa 1 Km nella zona nord del litorale di…
Leggi tutto..