I SALUMI OGLIASTRINI
La genuinità delle carni ogliastrine unita al rispetto di antichissime tradizioni e metodi di stagionatura contraddistingue i salumi e gli insaccati di questa terra. Dai prosciutti alle salsicce, dalla pancetta al guanciale l'alta qualità del prodotto è garantita dall'ambiente in cui vivono i maiali, piccoli e veloci, che nei boschi del Gennargentu si alimentano dei migliori mangimi che la natura offre.
A completare l'opera ci pensa la mano esperta dell'uomo che con una stagionatura naturale che ancora oggi sfrutta l'aria fresca e secca di montagna riesce ad esaltare i sapori delle carni. I prosciutti prodotti in alcuni comuni montani, tra cui Arzana, Villagrande, Urzulei, Talana, sono oggi uno dei prodotti più rinomati d'Ogliastra e della Sardegna e attirano ogni anno centinai di turisti alla ricerca dei sapori di una terra tutta da scoprire.
- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 24238

- Dettagli
- Scritto da Fabio Fanelli
- Visite: 23265
Il sanguinaccio è una pietanza legata alle antiche tradizioni agro-pastorali ed in particolare all’allevamento domestico del maiale, usanza molto diffusa fino a 20-30 anni fa. Impossibile da trovare nei ristoranti, più probabile in qualche agriturismo, è comunque sempre un piatto raro da degustare. “Su sambini ‘e porcu” può andare ad arricchire sia l’antipasto che il dessert di un pranzo ogliastrino.
- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 21811
- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 20059
- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 19911