SECONDI PIATTI OGLIASTRINI

- Dettagli
- Scritto da Fabio Fanelli
- Visite: 78410
La pecora in cappotto è una delle ricette tradizionali più note in Sardegna e anche in Ogliastra, dove la cultura agropastorale è fortemente radicata, questa pietanza è ancora molto diffusa.

- Dettagli
- Scritto da Alessandro Aresu
- Visite: 40140
"Sa corda" (in italiano "treccia") è una pietanza sarda dal sapore intenso e gradevole di origine strettamente pastorale, molto conosciuta in Ogliastra.

- Dettagli
- Scritto da Alessandro Aresu
- Visite: 37542
Cos'è Sa Trattalia
"Sa trattalìa" è un particolare piatto della tradizione pastorale sarda e in particolare ogliastrina che ha come ingredienti principali le interiora dell’agnello o del capretto.
La preparazione di questo piatto è tipica in tutta la Sardegna ma la variante che viene prodotta in Ogliastra ha le caratteristiche riportate nella seguente ricetta.

- Dettagli
- Scritto da Giorgio Altieri
- Visite: 28647
Una delle ricette più gustose legate alla tradizione dell'allevamento domestico del maiale è S'Ortau. Tale ricetta si può dire che provenga dalla frase proverbiale "del maiale non si butta via niente" poichè vengono impiegati le rimanenze della lavorazione delle carni del maiale.
- Dettagli
- Scritto da Fabio Fanelli
- Visite: 25049

- Dettagli
- Scritto da Matteo Loddo
- Visite: 911