Una delle ricette più gustose legate alla tradizione dell'allevamento domestico del maiale è S'Ortau. Tale ricetta si può dire che provenga dalla frase proverbiale "del maiale non si butta via niente" poichè vengono impiegati le rimanenze della lavorazione delle carni del maiale.
Attualmente questa ricetta tradizionale è in "via di estinzione" principalmente perchè sono sempre meno le famiglie che posseggono un maiale e di consegueza non è facile procurarsi gli ingredienti che la compongono.
Ricette de S'Ortau
Ingredienti:
- 40-50 cm di intestino di maiale (la parte finale)
- 1/2 litro di sangue di maiale
- 100 g di fegato
- 100 g di cuore
- 100 g di milza
- 100 g di polmone
- 100 g di "arrebbugliusu" (rimanze della lavorazione delle carni intorno al collo)
- 2 spicchi d'aglio
- sale
- pepe
Preparazione:
- Pulire con cura l'intestino, lavandolo sotto l'acqua corrente (la ricetta tradizionale prevede che dopo la pulizia, l'intestino venga lasciato per 1-2 giorni sotto sale, prima di essere impiegato).
- Tagliare in piccoli pezzi le carni (fegato, cuore, milza, polmone, arrebbugliusu).
- Mettere i pezzi di maiale in un recipiente e aggiungerci il sangue di maiale, l'aglio tritato, sale e pepe a piacere e amalgamare il tutto con cura.
- Legare un'estremità del budello con spago da cucina, con l'aiuto di un imbutino riempirlo con le carni appena preparate e terminata questa operazione chiudere anche l'altra estremità del budello sempre con spago da cucina.
- Portare all'ebollizione una pentola piena d'acqua e metterci dentro s'Ortau, facendolo bollire per 15 minuti circa.
- Una volta scolato bene, disporlo in una graticola sopra la brace precedentemente preparata e farlo arrostire. Farlo riposare qualche minuto prima di servire.
{rokbox album=|album1|}images/Enogastronomia/Secondi/ortau-1.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/Enogastronomia/Secondi/ortau-2.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/Enogastronomia/Secondi/ortau-3.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/Enogastronomia/Secondi/ortau-4.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/Enogastronomia/Secondi/ortau-5.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/Enogastronomia/Secondi/ortau-6.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/Enogastronomia/Secondi/ortau-7.jpg{/rokbox} {rokbox album=|album1|}images/Enogastronomia/Secondi/ortau-8.jpg{/rokbox}