Cosa sono Is Pardulas Is Pardulas, dette anche formaggelle, sono tra i dolci tipici della tradizione ogliastrina, ripropongono sapori unici nella loro semplicità, accompagnano ricorrenze e feste. Si preparano con…
Vengono preparate in tutta la Sardegna in tante varianti di gusto e di forma, a seconda della località. La parola "pabassa" in sardo significa "uvetta", l'ingrediente fondamentale delle pabassinas .…
Questo dolce dalle nostre parti viene preparato in occasione di matrimoni. E' un pane scuro per la presenza della sapa (sa saba).La sapa anticamente, veniva preparata sempre durante la vendemmia.…
Cosa sono i Mustacciolus I Mustaccioli sono un dolce della tradizione sarda che in ogni territorio ha delle varianti più o meno marcate. In Ogliastra, soprattutto nelle zone montane, i…
Cosa sono Is Arrubiolus Tra i tanti dolci tipici sardi, che la tradizione ha tramandato sino ai giorni nostri, troviamo “Is Arrubiolus”, chiamati differentemente anche Brugnolusu, Rujolos, Orrubiolusu, Turonzos, Bubuzones…
Che cos'è Sa Seada Uno dei dolci più amati da noi sardi e dai visitatori della nostra amata terra, è la Seada. Un dolce che tra i tanti della tradizione…
Che cos'è Su Cunfettu? Su Cunfettu è un tipico dolce del caratteristico borgo di Baunei. Un dolce caratterizzato da ingredienti semplici e di facile reperibilità, molto ricco di gusto per…
Che cosa sono Is Culurgioneddus de Mendula? Is culurgioneddus de mendula, in italiano “raviolini di mandorle”, sono un dolce tipico della Sardegna, entrato a far parte del riconoscimento P.A.T. (prodotti…