Nome scientifico: Macrolepiota Procera
Nome comune: Mazza di tamburo
Nome sardo: Capedd'e predi
Caratteristiche:
- Cappello da ovidale a convesso, poi appianato con umbone centrale
- Colore dal bruno scuro al nocciola e biancastro, ricoperta da squame brunastre
- Lamelle fitte bianche che si anneriscono con l'età
- Gambo molto alto fino a 35 cm, ricoperto di bande brunastre
Dove si trova: Diffusa ovunque
Commestibilità: Ottimo
Si consiglia di cucinarli arrosto con olio, aglio e prezzemolo, o fritti in una padella con pochissimo olio