Nelle stazioni più umide vi è la presenza di specie arbustive quali il viburno (Viburnum tinus L.), il pungitopo (Ruscus aculeatus L.) e la presenza saltuaria di agrifoglio. Da segnalare la presenza della ginestra dell'Etna (Genista aetnensis DC.).
Le foreste di quercie (Quercus ilex), si differenziano per la presenza della sughera alle quote più basse, dove comunque resta subordinata al leccio.
Nelle stazioni più umide vi è la presenza di specie arbustive quali il viburno (Viburnum tinus L.), il pungitopo (Ruscus aculeatus L.) e la presenza saltuaria di agrifoglio. Da segnalare la presenza della ginestra dell'Etna (Genista aetnensis DC.).