Folaga

NOME SCIENTIFICO: Fulica Atra Atra

DESCRIZIONE: uccello acquatico, simile alla gallinella d'acqua, ma più grande; il piumaggio è completamente nero (da qui appunto Atra Atra); l'iride è rosso brillante; il becco è grosso, a largo scudo con frontali bianchi; le ali sono medie e con margine rotondeggiante; la coda è cortissima e leggermente appuntita, tenuta costantemente abbassata; le zampe sono verdi con dita lobate. Il volo è lento e pesante. Le dimensioni variano da 36-45 cm per 68-80 di apertura alare. ed un peso di 450-750 g. La femmina è poco più piccola rispetto al maschio.

BIOLOGIA E HABITAT: vive in stagni e paludi con canneti, laghi artificiali e fiumi. È migratore e nidifica in tutta la Sardegna. Ha un indole timida e prudente ed è una specie gregaria, facile da osservare insieme ad altre specie, sopratutto nella stagione invernale. Di nutre di sostanze vegetali strappate dal fondo, ma anche di molluschi, insetti, uova di pesci e crostacei; raramente anche di uova e nidiacei di uccelli. La Folaga è un ottima nuotatrice, si tuffa con una piroetta alla ricerca di cibo ed è in grado di rimanere sott'acqua per circa un minuto. Durante l'alimentazione dei pulcini, se uno è più ingordo rispetto agli altri, la mamma lo "punisce"scrollandolo ripetutamente prendendolo per il becco. Quando si trovano in pericolo si spostano in gruppo facendo molto rumore. Il volo è talmente debole, che per la partenza deve prendere una lunga rincorsa lungo la superficie dell'acqua.

RIPRODUZIONE: il periodo degi amori ha inizio a Marzo e entrambi si occupano della costruzione del nido a forma di larga coppa, con 6-10 uova, tra la vegetazione acquatica. Entrambi covano le uova per circa 22-24 giorni, in cui una volta nati i pulcino sono in rado di abbandonare il nido dopo 3-4 giorni dalla nascita.

MINACCE: bonifica degli ambienti umidi, inquinamento delle acque, caccia incontrollata.

STATO DI CONSERVAZIONE: specie cacciabile, comune e abbondante. Protetta dalla Legge Regionale del 1998, dall'Allegato III della Convenzione di Berna e dall'Allegato I della Direttiva CEE.

CLASSIFICAZIONE SCIENTIFICA:

  • Phylum: Chordata
  • Classe: Aves
  • Ordine: Gruiformes
  • Famiglia: Rallidae
  • Specie: Fulica Atra Atra

NOME IN SARDO: Puìga, pùlica, pùliga, puddha de riu, puddha de abba.