DESCRIZIONE
Il nuraghe “Sa domu’e s’orcu” sorge poco distante dal centro abitato di Jerzu, sulla collina “Su Concali” che domina la vallata del Pardu. Situato a 422 metri sul livello del mare, il sito non è in ottimo stato di conservazione. Il basamento della torre principale poggia quasi interamente su una roccia, da esso parte un corridoio d’accesso munito di scala, della quale rimangono undici gradini. La planimetria non è riconoscibile a causa di crolli e scavi clandestini. Alla torre principale è addossata una struttura rettangolare costruita in spesse murature. Il sito è realizzato in blocchi e lastre di scisto locale. Il nuraghe fu costruito è frequentato dal 1500 a.C. al 900 a. C. (bronzo medio-prima età del ferro).
COME ARRIVARE
Dal centro abitato di Jerzu si prende la strada per Cagliari, uscita per Genn’e Cresia. Percorsi meno di due chilometri si arriva alla cantina sociale. Di fronte alla cantina ci sono una curva e due strade sulla sinistra, la prima asfaltata e la seconda sterrata. Si prende quest’ultima e dopo pochi minuti si arriva al nuraghe.
INGRESSO
Libero.