Tertenia. Dopo circa 23 anni riapre il Campo su Fossu, storico terreno di gioco del Tertenia che a partire dalla fine degli anni '50, divento per più di 24 anni teatro di tante battaglie "pallonare" in Ogliastra e nel resto della Sardegna.
Già negli anni 58-59 il Tertenia, insieme al Tortolì e al Lanusei, era una delle tre squadre che rappresentava il calcio ogliastrino in Sardegna. Memorabili le partite a Gavoi con il Taloro, a Siniscola e i derby con il Tortolì e Lanusei.
Nel 1966 il mitico "Su Fossu" diventò teatro in cui il Tertenia si aggiudicò la Coppa Ogliastra superando in classifica il Real Lanusei, in un torneo di sole squadre ogliastrine (sullo scudetto del Tertenia è riportato il trofeo vinto nel 1966).
Nel 1975-76 il Tertenia vinse il campionato di 3^ categoria con il mister Bruno Demurtas.
Su Fossu è stato per tanti anni un punto di riferimento per chi voleva praticare il calcio (sin da piccoli) ma anche un centro d'incontro per i tifosi del Tertenia che la domenica pomeriggio seguivano con passione la loro squadra del cuore.
Sabato 3 novembre alle ore 15:00 si riapriranno i cancelli con una partita inaugurale tra le vecchie glorie degli anni '60, '70, '80 e '90. La gara sarà preceduta dal taglio del nastro e dal discorso inaugurale delle autorità.
Dal 3 novembre il Gruppo Sportivo Tertenia su questo campo disputerà tutte le gare dei giovanissimi provinciali (inizio previsto per il 10 novembre) e degli allievi provinciali(inizio previsto per il 24 novembre).
Si trasferirà anche la Stella Rossa Tertenia UISP che vi giocherà le gare interne del campionato d'Eccellenza.
di Pierpaolo Serra