Sono nel settore dal 2004 e ho una particolare predilezione per il web e le sue potenzialità. Avevo subito notato in Agugliastra un potenziale gigantesco, grazie alla mole di articoli che sono stati prodotti nel tempo da uno staff straordinariamente efficiente e prolifico. Tuttavia mi sono sempre chiesta perchè il sito fosse sempre fermo a due passi dal traguardo, specialmente dal punto di vista dell'usabilità e del far percepire QUANTO ci fosse al suo interno.
Il giorno che venni contattata da Giorgio Altieri fui molto felice e si pose davanti a me una delle sfide più difficili della mia carriera.
Effettuare un restyling è un'operazione lunga, complessa, delicatissima, piena di pericolose trappole in cui inciampare.
Per Agugliastra stava arrivando il difficile momento della resa dei conti con Google. Il 21 Aprile infatti, tutti i siti non adatti alla visualizzazione su smartphone e tablet (visualizzazione responsive) sono entrati in lista di eliminazione da parte di Google, cioè continueranno ad esistere (ovviamente!) ma non verranno più trovati dall'utente nel motore di ricerca... e questo equivale a non esistere affatto.
Agugliastra non era responsive, non era ottimizzato a livello di user experience (rendere piacevolmente navigabile il sito e ben fruibili i contenuti) e quindi si è resa necessaria una massiccia operazione di modifica, seppur mantenendo intatta l'architettura delle informazioni.
Operazioni svolte sul portale Agugliastra.it:
- Il sito è stato migrato all'ultima versione di Joomla! 3.x
- È stato installato un ambiente di lavoro che si adatta dinamicamente a qualsiasi dispositivo
- Sono stati eliminati i passi extra che separavano l'utente dall'informazione cercata
- Tutti gli articoli sono stati portati su un componente che ne consente un'impostazione più giornalistica
- È stata impostata una homepage che si aggiorna automaticamente all'inserimento di nuovi articoli e permette di avere una panoramica più ampia sui contenuti
- Sono stati rigenerati completamente da 2 a 10 articoli per categoria per permettere al nuovo layout di essere al suo massimo
- Sono stati installati componenti aggiuntivi professionali per la gestione di SEO, form contatto, live webcam, gestione multimediale
- Ogni categoria è stata contraddistinta da un colore nello stile dei vari portali sardi
- È in fase di ampliamento da parte del team Agugliastra una sezione dedicata alla promozione delle strutture ricettive Ogliastrine, con una pagina base e una pagina professionale dedicata
- È stato incorporato il meteo delle città principali, Tortolì e Lanusei
I numeri dietro al restyling: