La Scuola Civica di musica per l'Ogliastra e l'APS Agugliastra.it - Il sito dell'Ogliastra
In collaborazione e con il contributo del Comune di Bari Sardo
presentano
A partire dalle ore 19:00
Visita guidata al monumento archeologico “Nuraghe Sellersu” con l’archeologo Michele Castoldi.
A partire dalle ore 20:30,
Concerto teatrale Conchiattu del gruppo “Ludu”
Consigliamo di portare con se un telo su cui sedersi e una torcia
Il concerto teatrale CONCHIATTU è un omaggio musicale e teatrale del gruppo Ludu a un importante poeta oristanese: Salvatore Baldino.
Il concerto è in lingua sarda campidanese e italiana, ed è ispirato all'opera "Sa Giorronnada 'e Conchiattu".
Il lavoro di riscoperta ha suscitato recentemente l'interesse dell'Università di Cagliari dove a partire da quest'anno accademico 2018-19 sono state avviate tesi di laurea per un approfondimento della biografia di Baldino e della sua opera.
All'interno del disco che presenteremo quest'estate, ci sono diverse collaborazioni con musicisti sardi, in particolare la partecipazione di Antonello Salis, fisarmonicista e pianista noto nel panorama jazz internazionale.
Ludu nasce nel 2017 in seno alle produzioni delle Lame a foglia d’oltremare. Diego Deidda e Lorenzo Lepori uniscono i linguaggi della musica e del teatro all’interno di uno spettacolo dal vivo orientato alla performance.
CONCHIATTU è un concerto teatrale: la messa in scena di Diego Deidda e Lorenzo Lepori prevede l'utilizzo della musica dal vivo, le ambientazioni sonore e l'azione scenica attraverso l'uso della parola cantata e recitata. Le musiche sono composte da Diego Deidda e Lorenzo Lepori. I testi sono estratti dall'opera di Baldino e talvolta tradotti in italiano da Diego Deidda.
Tra il materiale promozionale per conoscere il nostro lavoro, abbiamo un teaser, diverse immagini del concerto, un riepilogo delle date svolte in teatri, piazze e cantine a partire dal 2017 e la rassegna stampa disponibile sul nostro sito www.ludu.it.
Diego Deidda e Lorenzo Lepori suonano in diverse formazioni vicine alla world music e collaborano già dal 2004 al progetto Lame a foglia d'oltremare, che da 15 anni promuove la lingua e la letteratura sarda attraverso la musica. Per esempio, il brano "Binu" è un omaggio al poeta di Desulo, Antioco Casula:
https://www.youtube.com/watch?v=bTpIX4rB4Dw