Primato mondiale di longevità maschile

LA "COMUNITÀ DELLA LONGEVITÀ"

Lo specialista a livello internazionale della longevità, Michael Puolain, dell'Università belga Leuven che dal 2001 studia la popolazione di Villagrande Strisaili, ha contribuito a sviluppare il concetto di "Blue Zone" cioè precise aree geografiche dove la longevità è più marcata. 

L'identificazione di queste Zone Blu ha permesso la costituzione ufficiale nel 2010 de "La comunità della longevità" che ha come attori le province sarde dell’Ogliastra e di Cagliari, la regione di Okinawa in Giappone e le contee del Gu.Gok.Sun.Dam (acronimo delle contee Gurye, Gokseong, Sungchang e Damyang) in Corea del Sud.

Dopo lunghi studi sui registri di Stato Civile-Anagrafe, della Diocesi e dell'ISTAT, dopo anni di confronti di dati tra paesi- regioni- nazioni, dopo approfondimenti metodologici, nel Maggio 2011 Villagrande Strisaili è stata insignita del ragguardevole PRIMATO MONDIALE DI LONGEVITA' MASCHILE.

Infatti a Villagrande Strisaili si registra la più elevata concentrazione al mondo di ultraottantenni, ultranovantenni e ultracentenari rapportata alla popolazione totale, ad una comunità di 3401 anime (Villagrande-Villanova).

Si è concordi nell’affermare che le cause della longevità sono da ricercarsi in un mix dei seguenti fattori:

  • Fattore Genetico
  • Fattore Comportamentale
    • attività fisica
    • vita all'aria aperta
  • Fattore Ambientale 
    • qualità dell'acqua e dell'alimentazione in genere
    • qualità dell'aria
  • Fattore sociale
    • qualità nelle interazioni sociali
    • comunità che sostiene le persone anziane