Una storia racconta l´origine del nome della splendida spiaggia del Golfo di Orosei chiamata Cala Mariolu.
Il tutto è dovuto alla presenza di una furbissima foca che, di nascosto ai pescatori ponzesi, riusciva a divorare in pochi secondi tutto il pescato di una giornata. I pescatori infatti, quando prendevano il pesce, per mantenerlo fresco lo lasciavano all´interno di alcune grotte naturali che si possono intravedere lungo la costa e spesso al rientro delle barche il pesce era dimezzato. I pescatori, convinti di avere a che fare con un ladro, decisero di fare la guardia e di aspettare che il malfattore entri in azione e così una sera acciuffarono il loro ladruncolo (in dialetto ponzese "mariolu"): una foca monaca. La spiaggia originariamente (e attualmente dai baunesi) veniva chiamata "Is pulige de nie", un nome indubbiamente più poetico ("pulce di neve") che richiama il colore bianchissimo della sua spiaggia, ma attualmente la denominazione più utilizzata è quella del "ladruncolo".